Lista Civica Obiettivo Comune
Filippo Vagnoli Sindaco
menu
2019 -2024
Email: obiettivo.comune.casentino@gmail.com
đđ¨đđĽđđđđ đ˘ đđ đđ˘đ đđĄđ...đđ˘đĄ đđ˘đĄđđĽđđ§đđđđ
@copyright 2024
Ascolto del bisogno, progettazione puntuale, ricerca delle risorse finanziarie e realizzazione..ripartiamo dai grandi risultati raggiunti durante la scorsa amministrazione!
Investimenti procapite di 1737euro per i cittadini di Bibbiena, 1720 euro per quelli di Soci e 1655 per quelli delle frazioni.
TURISMO
Il turismo è tra i cavalli di battaglia del nostro territorio dal punto di vista economico. La magnificenza con cui si manifestano la natura dei parchi e la storicitĂ dei nostri borghi e centri storici fanno di Bibbiena e del Casentino luoghi unici in cui trascorrere una o piĂš giornate in tutte le stagioni. Lâanno scorso si è registrata unâaffluenza pari a 30.000 visitatori, figlia dellâaumento del flusso turistico dellâultimo quindicennio, aumentato del 50%. Questo straordinario traguardo è stato raggiunto anche grazie al contributo di tutti i nostri progetti che hanno reso Bibbiena e il Casentino mete sempre piĂš ambite e affascinanti per i visitatori. Qui sotto un breve riassunto delle nostre iniziative che hanno contribuito a rendere Bibbiena unâambita meta turistica:
đ đ¨đŚđđ˘ đđĽđđđđ˘đđ˘đđđđ˘
Potenziare il museo archeologico e renderlo piÚ fruibile per tutti, migliorando continuamente il servizio a disposizione dei cittadini: questo era ed è ancora oggi il nostro obiettivo.
EFFICIANTAMENTO ENERGETICO
Il progetto di efficientamento energetico di tutti gli immobili pubblici del nostro Comune si concluderĂ a breve, con l'avvio dei lavori per la Scuola Elementare di Bibbiena.
Ricordiamo tutti gli altri immobili che sono giĂ stati ristrutturati:
đ đđđ đđđĄđ, đđ đĄđ˘đŚđ§đĽđ˘ đđ¨đ§đ¨đĽđ˘
Sono đđ°đŹđŹ i bambini residenti nel nostro comune e abbiamo sempre pensato a loro:
đĽđđđđ˘đđ§đ đđđđđđĽđđĄđđđđ§đ
La riorganizzazione della raccolta dei rifiuti, avviata lo scorso Novembre, sta giĂ portando grandi risultati, grazie al senso civico della cittadinanza:
đđđĄđ§đĽđ đŚđ§đ˘đĽđđđ
Sono ben 6 i centri storici del nostro comune, ognuno di loro ricco di storia, cultura e bellezza. L'amministrazione si è sempre impegnata per tenerli vivi e valorizzarli e, oltre a quello che abbiamo già fatto, continueremo ad investire nei nostri centri storici.
SPORT
Bibbiena vanta una ricca storia di tradizioni sportive, che hanno portato le squadre locali a raggiungere grandi risultati, in passato come oggi.
Nei passati 5 anni ci siamo impegnati molto nella valorizzazione di questo ambito fondamentale della vita di ognuno di noi poichÊ lo stesso sport è principio di convivialità , socialità e fondamentale motore di aggregazione nel nostro territorio.
Questi gli interventi realizzati durante il mandato:
đđđđđđđĄđ đđđ§đ§Ă đđđđđ đđ˘đ§đ˘đđĽđđđđ
Valorizzare il centro storico bibbienese è sempre stato uno dei nostri obiettivi primari, sia dal punto di vista culturale che turistico.
Ă per questo che, in accordo con FIAF e CIFA, siamo riusciti ad ottenere il riconoscimento da parte della Regione Toscana della cittĂ di Bibbiena come cittĂ italiana della fotografia, rendendo il nostro centro storico un vero e proprio museo a cielo aperto caratterizzato da oltre 50 opere fotografiche dei maestri fotografi italiani.
Sono inoltre presenti, come sicuramente avrete notato se siete di Bibbiena o si ci passate di tanto in tanto, diversi totem con cui è possibile ascoltare unâaudioguida, sia in italiano che in inglese, utile alla scoperta di ogni opera.
#AvantiInsieme per un borgo sempre piĂš ricco e per un comune sempre piĂš generatore di nuova linfa culturale e di conoscenza!
đ¨đĄ đđđ¨đ§đ˘ đđ˘đĄđđĽđđ§đ˘
La nostra amministrazione ha sempre messo le persone piĂš fragili al primo posto, con numerosi progetti a sostegno degli stessi e delle proprie famiglie. Ecco un elenco completo delle moltissime iniziative con cui abbiamo provato a rendere Bibbiena un luogo in cui ci si prende cura dellâaltro e non lo si fa sentire un peso per il resto della comunitĂ , ma anzi lo si valorizza nella propria unicitĂ :
đđđđđđ˘đ§đđđ đđ˘đ đ¨đĄđđE
Un bene da preservare, un punto di riferimento per l'intera comunità ...anche nell'era del digitale: potenziare la nostra biblioteca, migliorando ed aggiornando costantemente i servizi è stato e continua ad essere una nostra priorità .
SANITA'
La sanità è una materia regionale, tuttavia ci riguarda tutti da vicino. Per questo, insieme agli altri Sindaci del Casentino, ci siamo impegnati per đżđśđđżđźđđŽđżđ˛ đš'đŽđđđźđťđźđşđśđŽ đąđ˛đš đťđźđđđżđź đđśđđđżđ˛đđđź e riportare la sanitĂ territoriale vicina ai cittadini e ai loro bisogni.
Grazie alle risorse stanziate dal PNRR, a breve prenderĂ il via la đąđ˛đşđźđšđśđđśđźđťđ˛ đąđ˛đš đđ˛đ°đ°đľđśđź đ˘đđ˝đ˛đąđŽđšđ˛ đ˝đ˛đż đšđŽ đżđ˛đŽđšđśđđđŽđđśđźđťđ˛ đąđ˛đšđšđŽ đťđđźđđŽ đđŽđđŽ đąđś đđźđşđđťđśđĂ , che offrirĂ molteplici servizi:
Abbiamo inoltre lavorato insieme per il đżđŽđłđłđźđżđđŽđşđ˛đťđđź đąđ˛đšđšđ˛ đ°đźđşđ˝đ˛đđ˛đťđđ˛ đťđ˛đš đťđźđđđżđź đźđđ˝đ˛đąđŽđšđ˛, con nuovi arrivi di medici specialisti in radiologia, oncologia e cardiologia.
Infine, sempre grazie al PNRR, prenderanno il via anche dei lavori per l'đŽđąđ˛đ´đđŽđşđ˛đťđđź đđśđđşđśđ°đź đąđ˛đš đťđźđđźđ°đźđşđśđź.
Come amministrazione, đ°đś đśđşđ˝đ˛đ´đťđ˛đżđ˛đşđź đ°đźđđđŽđťđđ˛đşđ˛đťđđ˛ đ˝đ˛đż đşđŽđťđđ˛đťđ˛đżđ˛ đśđš đąđśđŽđšđźđ´đź đ°đźđť đđđđđś đ´đšđś đŽđšđđżđś đŚđśđťđąđŽđ°đś đąđ˛đš đđŽđđ˛đťđđśđťđź, al fine di preservare e migliorare i servizi a disposizione dei nostri cittadini.
BOSCO DI CASINA
đđźđđ°đź đąđś đđŽđđśđťđŽ: đđš đ˝đśđ°đ°đźđšđź đ°đđźđżđ˛ đđ˛đżđąđ˛ đąđś đđśđŻđŻđśđ˛đťđŽ
Il piccolo bosco urbano, riqualificato durante il Covid, è stato ripopolato anche grazie al progetto della Festa del Papà :
đđŚđđđđ§đđ§đ¨đĽđ
Investimenti importanti ed una progettualitĂ continua, sempre partendo dall'ascolto delle esigenze della popolazione: i đšđŽđđźđżđś đąđś đŽđđłđŽđšđđŽđđđżđŽ hanno rappresentato una voce importante nei cinque anni di amministrazione.
Ricordiamone alcuni:
Ultimi ma non per importanza i lavori a Bibbiena in Via Fonte Castellare, Via Castellare e Via Mocareccia.
đŚđđ¨đ˘đđ
L'impegno per rinnovare e rendere piÚ sicure le infrastrutture scolastiche del nostro comune è sempre stato al centro del nostro mandato.
Il nostro obiettivo è garantire ai nostri bambini di entrare in scuole sicure ed efficienti al 100%.
đŚđđđ¨đĽđđđđ đŠđđđĽđđ
Sono stati tanti gli investimenti in lavori stradali e messa in sicurezza in questi anni!
Inoltre, la Strada Regionale 71 è stata oggetto di đşđźđťđśđđźđżđŽđ´đ´đśđź đťđ˛đš đ˝đ˛đżđśđźđąđź đŽđŹđđ´-đŽđŹđŽđŽ per valutare il livello di sicurezza, anche a seguito dell'installazione delle colonnine arancioni. I numeri dimostrano che questo sistema funziona come un Tutor:
A fronte delle 16 colonnine, il Comune rileva la velocitĂ con đđť đđźđšđź đŽđđđźđđ˛đšđźđ , che viene installato in presenza degli operatori del corpo di Polizia Municipale e đđźđšđź đ˝đźđ°đľđś đ´đśđźđżđťđś đŽđš đşđ˛đđ˛. In questo modo non si grava sulle tasche dei cittadini ma si aumenta la sicurezza.
SERVIZI PER LE FAMIGLIE
La nostra amministrazione è da sempre amica dei bambini e delle famiglie; ogni anno realizza servizi e progetti volti ad aiutare e sostenere la cittadinanza:
Oltre a questo, abbiamo portato avanti e continueremo a realizzare đ˝đżđźđ´đ˛đđđś đ˛đąđđ°đŽđđśđđś đśđťđđ˛đ´đżđŽđđśđđś đ˝đ˛đż đś đ˝đśĂš đłđżđŽđ´đśđšđś cosĂŹ come sosterremo, come sempre fatto, le varie đŽđđđźđ°đśđŽđđśđźđťđś đđ˝đźđżđđśđđ˛ del territorio.
đđđ¨đ§đ˘ đđđđ đđ§đ§đđŠđđ§Ă đđ˘đđđđ, đđ˘đĄđđĽđđ§đđđđ đŁđđĽ đđ đ§đđĽđĽđđ§đ˘đĽđđ˘
đł đ˝đżđźđ´đ˛đđđś, đąđŹđŹ đşđśđšđŽ đ˛đđżđź đśđť đą đŽđťđťđś: si riassume qui l'impegno dell'amministrazione a sostegno delle attivitĂ locali
đšđđźđťđđżđśđŻđđđś đŽ đłđźđťđąđź đ˝đ˛đżđąđđđź per l'acquisto di piccole attrezzature
đ¸ Progetto đđśđżđŽ đąđś đđśđŻđŻđśđ˛đťđŽ, per tre anni a sostegno di famiglie ed attivitĂ di commercio al dettaglio
đšđđźđťđđ đśđąđżđśđ°đś per abbattere le bollette dellâacqua
đ¸ đđ´đ˛đđźđšđŽđđśđźđťđś đłđśđđ°đŽđšđś đđđšđšâđđ đ¨ per alberghi e commercio con aliquota agevolata ed đ˛đđ˛đťđđśđźđťđ˛ đ˝đŽđ´đŽđşđ˛đťđđź đąđ˛đš đđđźđšđź đ˝đđŻđŻđšđśđ°đź per attivitĂ edilizie e di ristorazione durante il periodo pandemico.
đđđ¨đ§đ˘ đđđđ đđ§đ§đđŠđđ§Ă đđ˘đđđđ, đđ˘đĄđđĽđđ§đđđđ đŁđđĽ đđ đ§đđĽđĽđđ§đ˘đĽđđ˘
Le tante associazioni del nostro territorio svolgono un compito fondamentale per la ComunitĂ .
đđš đşđ˛đżđśđđź è đđđđđź đąđ˛đšđšđ˛ đ˝đ˛đżđđźđťđ˛ đ°đľđ˛ đťđ˛ đłđŽđťđťđź đ˝đŽđżđđ˛ đ˛ đąđ˛đšđšđŽ đšđźđżđź đđźđšđźđťđĂ ; l'amministrazione ha il compito di sostenerle in ogni modo possibile e noi in questo mandato đŽđŻđŻđśđŽđşđź đ˝đżđźđđŽđđź đŽđą đŽđśđđđŽđżđšđ˛ đđđŽđťđđśđŽđťđąđź đ đşđśđšđśđźđťđ˛ đ˛ đŽđŹđŹ đşđśđšđŽ đ˛đđżđź:
đđš đťđźđđđżđź đđĽđđđđ đ˝đśĂš đ´đżđŽđťđąđ˛ đđŽ đŽđą đźđ´đťđđťđŽ đąđ˛đšđšđ˛ đ˝đ˛đżđđźđťđ˛ đ°đľđ˛ đąđ˛đąđśđ°đŽđťđź đśđš đšđźđżđź đśđşđ˝đ˛đ´đťđź đ˛ đśđš đšđźđżđź đđ˛đşđ˝đź đŽđš đđ˛đżđđśđđśđź đąđ˛đšđšđŽ đ°đśđđđŽđąđśđťđŽđťđđŽ, senza chiedere niente in cambio se non la partecipazione.
đŁđ¨đĄđ§đ˘ đđđđđ§đđđ
Numerosi i đđ˛đżđđśđđś đ˛ đ´đšđś đđ˝đźđżđđ˛đšđšđś đŽđđđśđđŽđđś đŽđšđš'đśđťđđ˛đżđťđź đąđ˛đš đđźđşđđťđ˛ đ˛ đąđ˛đąđśđ°đŽđđś đŽđš đ°đśđđđŽđąđśđťđź.
Tra questi, il đŁđđťđđź đđśđ´đśđđŽđšđ˛ đđŽđ°đśđšđ˛, realizzato grazie ad un progetto di Regione Toscana e Anci Toscana.
đđĽđĽđđđ˘ đ¨đĽđđđĄđ˘ đ đŚđ§đĽđđđ§ đđĽđ§
Numerose iniziative hanno contribuito a restituire la bellezza ai nostri borghi e paesi.
In particolare, tra le tante, ricordiamo:
đđżđżđ˛đąđź đđżđŻđŽđťđź đąđ˛đš đđ˛đťđđżđź đŚđđźđżđśđ°đź đąđś đđśđŻđŻđśđ˛đťđŽ: un corposo investimento di 50mila euro si è concretizzato in oltre 30 elementi tra installazioni e complementi di arredo che hanno dato un volto nuovo al centro storico.
đ˘đ˝đ˛đżđŽ đąđś đŚđđżđ˛đ˛đ đđżđ đŽđš đđ˛đťđđżđź đŚđźđ°đśđŽđšđ˛ đąđś đđśđŻđŻđśđ˛đťđŽ đŚđđŽđđśđźđťđ˛: realizzata grazie ad un bando della Regione Toscana sulla rigenerazione urbana degli spazi pubblici, il murales piĂš grande della Toscana e uno dei piĂš grandi in Italia.
đĽđđđđĄđđĽđđđđ˘đĄđ đ¨đĽđđđĄđ đđ đđĽđđ đŠđđĽđđ
Le đŽđżđ˛đ˛ đđ˛đżđąđś đđżđŻđŽđťđ˛ đżđŽđ˝đ˝đżđ˛đđ˛đťđđŽđťđź đđ˛đşđ˝đżđ˛ đ˝đśĂš đđť đŽđđ˝đ˛đđđź đłđźđťđąđŽđşđ˛đťđđŽđšđ˛ đ˝đ˛đż đšđŽ đžđđŽđšđśđĂ đąđ˛đšđšđŽ đđśđđŽ đąđ˛đś đ°đśđđđŽđąđśđťđś â
Per questo, abbiamo scelto di investire nella loro riqualificazione e rigenerazione con đŽđŹ đśđťđđ˛đżđđ˛đťđđś đ˛đŹđŹ đşđśđšđŽ đ˛đđżđź.
All'interno del nostro Comune sono state costruite ex-novo o riqualificate đŽđŹ đŽđżđ˛đ˛ đđ˛đżđąđś đ˛ đ˝đŽđżđ°đľđś gestiti da circa 200 volontari raccolti in piccoli comitati familiari che nel tempo sono stati incoraggiati e sostenuti in questa presa in cura di questi centri del benessere sociale e dellâincontro generazionale.
Indicazioni, tracce, monumenti: il nostro comune diventa protagonista diđśđđśđťđ˛đżđŽđżđś đłđŽđťđđŽđđđśđ°đś tra natura, arte, storia, fotografia e spiritualitĂ .
Tutto questo è a portata di click: è stato infatti realizzato il sito web che ci guida alla scoperta di percorsi di đđżđ˛đ¸đ¸đśđťđ´ đđżđŻđŽđťđź all'interno del nostro centro storico ed in zone limitrofe.
Scopri di piĂš https://bibbienatrekking.it/
đđđđđĄđđ˘đĄđ˘ đđđ đĽđđđđ¨đ§đ: đ'đđ đŁđ˘đĽđ§đđĄđđ đđ đđ đŠđđđ˘đĽđ đđđ đđ˘đĄđ§đĽđ˘đđđ
đ§đ˛đšđ˛đ°đŽđşđ˛đżđ˛, đ°đźđťđđżđźđšđšđś đ˛ đđŽđťđđśđźđťđś đ˝đśĂš đąđđżđ˛ đ˝đ˛đż đ°đľđś đŽđŻđŻđŽđťđąđźđťđŽ đś đżđśđłđśđđđś: la scelta di adottare misure piĂš stringenti rientra nella volontĂ di đ˝đżđ˛đđ˛đżđđŽđżđ˛ đśđš đťđźđđđżđź đđ˛đżđżđśđđźđżđśđź đ˛ đš'đŽđşđŻđśđ˛đťđđ˛ đśđť đ°đđś đđśđđśđŽđşđź.
Il progetto del controllo ambientale tramite telecamere contro il fenomeno dellâabbandono dei rifiuti ha visto un đśđťđđ˛đđđśđşđ˛đťđđź đąđś đ°đśđżđ°đŽ đŻđŹ đşđśđšđŽ đ˛đđżđź đťđ˛đšđšâđŽđđđśđđŽđđśđźđťđ˛ đąđś đą đđ˛đšđ˛đ°đŽđşđ˛đżđ˛ che stanno girando su tutto il territorio a seconda delle esigenze o delle segnalazioni ottenute.
La đ´đ˛đđđśđźđťđ˛ đąđ˛đš đ°đźđťđđżđźđšđšđź đŽđşđŻđśđ˛đťđđŽđšđ˛ è đđđŽđđŽ đśđťđźđšđđżđ˛ đŽđłđłđśđąđŽđđŽ đŽ đđťđŽ đđźđ°đśđ˛đĂ đ˛đđđ˛đżđťđŽ che ha il compito di controllare il territorio e il corretto conferimento dei rifiuti oltre che fare segnalazioni tramite le figure dI ispettori ambientali giĂ operativi.
đđđđđđđđ đŚđđ˘đđđŚđ§đđđ: đ¨đĄ đŁđđđĄđ˘ đđ đ´ đ đđđđ˘đĄđ đ˛ đŽđŹđŹ đ đđđ đđ¨đĽđ˘ â
Analizzando i dati sugli investimenti emerge con forza l'impegno nei confronti dell'đ˛đąđśđšđśđđśđŽ đđ°đźđšđŽđđđśđ°đŽ: đ´ đşđśđšđśđźđťđś đ˛ đŽđŹđŹ đşđśđšđŽ đ˛đđżđź đąđś đśđťđđ˛đđđśđşđ˛đťđđś đŽđđđśđđś
concretizzatisi in un đ˝đŽđđżđśđşđźđťđśđź đąđś đđŹ đđ°đđźđšđ˛ đ°đźđşđ˝đšđ˛đđŽđşđ˛đťđđ˛ đżđśđťđťđźđđŽđđ˛ đ˛ đżđ˛đđ˛ đđśđ°đđżđ˛ da un punto di vista sia sismico che energetico! â
Abbiamo a cuore il presente dei nostri bambini e ragazzi, sono il nostro futuro!
đŁđđĽđđ˘ đđđ§đ§đđĽđđĽđđ˘ đđ đ đ đŁđđĽđ˘đđ: đ¨đĄ đđđ˘đĽđ đđđ'đ˘đđđđđđđđ˘ đŁđđĽ đđ đĄđ˘đŚđ§đĽđ đŠđđđđđ§đ
Il đŁđŽđżđ°đź đđ˛đđđ˛đżđŽđżđśđź đđşđşđŽ đŁđ˛đżđźđąđś nasce del 2018 in convenzione con il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, il Centro Creativo Casentino, i Comuni di Bibbiena, Poppi, Pratovecchio Stia, Ortignano Raggiolo, Chiusi della Verna e Castel San Niccoloâ.
Sapevi che ...i parchi letterari sono percorsi ed itinerari lungo luoghi di vita ed ispirazione di grandi scrittori, e quello di Emma Perodi nasce proprio per valorizzare questa scrittrice, pedagogista, donna dâavanguardia di fine 800, legata al Casentino per âđđ˛ đĄđźđđ˛đšđšđ˛ đąđ˛đšđšđŽ đĄđźđťđťđŽâ, ambientate nella nostra vallata.
Il Parco lettarario Emma Perodi aderisce all'associazione đŁđŽđżđ°đľđś đđ˛đđđ˛đżđŽđżđś con sede a Roma, tramite lâassociazione đđ˛đťđđżđź đđżđ˛đŽđđśđđź đđŽđđ˛đťđđśđťđź đ˘đťđšđđ.
đđŤ đđ˘đĄđŠđđĄđ§đ˘ đđ đŚđđĄ đđ˘đĽđđĄđđ˘ đ đ§đđđ§đĽđ˘ đđ˘đŠđđđ: đđ¨đ đđ đŁđ˘đĽđ§đđĄđ§đ đĽđđŚđ§đđ¨đĽđ
Il recupero del tetto e del chiostro dell'đđ
đđźđťđđ˛đťđđź đąđś đŚđŽđť đđźđżđ˛đťđđź è stato un intervento di salvaguardia e valorizzazione di un sito di interesse storico e culturale del centro storico di Bibbiena, ad oggi fruibile e accessibile per lâintera comunitĂ .
Lâintervento è stato eseguito nel 2022 e da allora il Chiostro è protagonista di eventi, mostre, concerti e tantissimo altro.
Nello stesso anno, la riqualificazione del đ§đ˛đŽđđżđź đđźđđśđđś con lâinserimento di nuovi sistemi antincendio è stato un investimento significativo, garanzia di conservazione e fruibilitĂ di un altro luogo secolare del centro storico di Bibbiena, promotore della cultura e delle arti performative.
đŠđđđđđđđ§Ă đđĽđđđĄ: đ đđĄđ¨đ§đđĄđđđ˘đĄđ đ đđ˘đŚđ§đĽđ¨đđđ˘đĄđ đđđđđ đđđđđ˘đŁđđŚđ§đ, đŁđĽđ˘đ đ˘đđđ˘đĄđ đđđ đđđ đ đđĄđ
Il miglioramento e la sicurezza dei percorsi ciclopedonali sono fondamentali per la vivibilitĂ delle nostre cittĂ . Promuovendo il trasporto lungo le ciclopiste si promuove un modello di sviluppo sostenibile in sostituzione dellâutilizzo dellâautomobile.
Durante il nostro mandato, sono stati realizzati interventi significativi, tra cui la realizzazione di nuove ciclopiste e la messa in sicurezza di quelle esistenti. Per la precisione, sono stati realizzati 25 Km di ciclopiste!
Nello specifico gli interventi portati a termine sono stati:
đđźđşđ˝đšđ˛đđŽđşđ˛đťđđź đąđ˛đšđšđŽ đ°đśđ°đšđźđ˝đśđđđŽ đđśđŻđŻđśđ˛đťđŽ-đđŽđşđŽđšđąđźđšđś đ°đźđť đšâđŽđ´đ´đśđđťđđź đąđś đžđđ˛đšđšđŽ đŁđŽđżđđśđťđŽ-đđŽđşđŽđšđąđźđšđś
đ đ˛đđđŽ đśđť đŚđśđ°đđżđ˛đđđŽ đąđ˛đšđšđŽ đđ˝đźđťđąđŽ đąđ˛đšđšâđđżđ°đľđśđŽđťđź đśđť đšđźđ°đŽđšđśđĂ đđŽđşđ˝đżđ˛đťđŽ
đĽđ˛đŽđšđśđđđŽđđśđźđťđ˛ đąđ˛đš đđżđŽđđđź đđżđŻđŽđťđź đąđ˛đšđšđŽ đ°đśđ°đšđźđ˝đśđđđŽ đ˝đ˛đż đśđš đ°đźđšđšđ˛đ´đŽđşđ˛đťđđź đđżđťđź-đđżđ°đľđśđŽđťo
In concomitanza alla messa in opera di questi lavori è stata valorizzata anche la promozione dei cammini (Via di Francesco, Via Romea Germanica, Via di Assisi e Via di Dante) con la messa in opera dellâđ˘đđđ˛đšđšđź đąđś đŚđ˛đżđżđŽđđŽđšđšđ˛, đšâđ˘đđđ˛đšđšđź đąđś đđŽđşđ˝đś đ˛đą đśđš đĽđśđłđđ´đśđź đ˛đđ°đđżđđśđźđťđśđđđśđ°đź đąđś đđśđťđŽđżđśđź đŹ.
đĄđ¨đ˘đŠđ˘ đđđ¤đ¨đđđ˘đ§đ§đ˘: đĽđđŠđ˘đđ¨đđđ˘đĄđ đ đđđđđđđĄđ đ đ đŚđ˘đđ
Lâacqua è il bene piĂš prezioso che abbiamo sulla Terra; è infatti definita anche come oro blu. Perciò, in questi anni ci siamo dedicati molto al tema dellâacqua.
Tra i tanti progetti realizzati e in programmazione abbiamo anche portato avanti quello che prevede la realizzazione di un đťđđźđđź đśđşđ˝đśđŽđťđđź đąđś đ˝đźđđŽđŻđśđšđśđđđŽđđśđźđťđ˛ đŽ đŚđźđ°đś, per il quale faremo recuperare un immobile dismesso. Lâimportanza di questo lavoro ha diverse ricadute:
đ§đ¨đĽđđŚđ đ˘: đđ¨đ đđ đŁđ˘đĽđ§đđĄđ§đ đĄđ˘đŠđđ§Ă
Oltre a molte altre iniziative giĂ citate nei precedenti post, la nostra amministrazione ha introdotto due importanti novitĂ in ambito turismo, fondamentali al raggiungimento dei grandi risultati ottenuti.